Bitrock SMART
HACKathon
PARTECIPA, DIVERTITI E VINCI!
RITROVARE UN EQUILIBRIO UMANO IN UN MONDO VIRTUALE.
La relazione è elemento fondamentale per garantire un ambiente di lavoro positivo e produttivo e, più in generale, assicurare il benessere di ognuno di noi.
Il lavoro da remoto, caratterizzato da un modello sociale di rapporti interpersonali a distanza, ha inevitabilmente degli impatti sulla qualità dei legami e della collaborazione tra colleghi. Il grande limite dello smart working è nel rischio di isolamento che ne può derivare; bisogna quindi individuare gli strumenti che superino tale limite e permettano ai lavoratori di relazionarsi e condividere. Ridiamo spazio alla possibilità di confronto e crescita per non rischiare che si generi frustrazione e chiusura.
Abbattere l’ostacolo della distanza ridefinendo una socialità “smart” tramite la tecnologia: sei pronto ad affrontare questa sfida?

Perché partecipare
Hackathon online
Il nostro è un Hackathon totalmente smart: potrai collaborare con i tuoi compagni e risolvere la challenge interamente da remoto
Networking
Sia durante la sfida che all’evento finale potrai conoscere appassionati di tecnologia come te e scoprire le realtà di Bitrock e ProActivity
Mentoring
Durante l’Hackathon tutti i team saranno supportati dai nostri Mentor, che forniranno supporto e assistenza durante l’intero progetto
Evento finale
Una bellissima location, cibo, musica e divertimento: questi saranno gli ingredienti del nostro evento finale di premiazione e networking!
Premi
Sviluppa la tua soluzione innovativa e competi per un montepremi totale di 10.000 euro!
Sei ancora in tempo per registrarti!
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
LA SFIDA
Ogni team dovrà ideare e realizzare una soluzione tecnologica che permetta e stimoli la relazione e la collaborazione tra colleghi che lavorano da remoto. La tua challenge: valorizzare la relazione umana in una realtà virtuale!

Esempio 1
Piattaforme per l’organizzazione di momenti di condivisione informale, come pause caffè virtuali o videoconferenze “a tema” per discutere di interessi comuni, al fine di mantenere un clima collaborativo e stimolante.

Esempio 2
Web App o app innovative focalizzate su attività a distanza, come attività ludiche, progetti collaborativi, sfide o competizioni virtuali per i dipendenti (es. Escape room).

Esempio 3
Strumenti per l’organizzazione, mediante l’utilizzo della tecnologia, di incontri di più persone (3 o 4) periodici e casuali per facilitare la conoscenza di colleghi (es. Random speed date).

Esempio 4
Mini-app online per divertirsi e giocare durante il tempo libero, consentendo ai dipendenti di connettersi e competere con altri avversari da tutta Italia.
Ricorda: la vostra soluzione deve essere originale, coinvolgente e divertente per tutti i dipendenti!
HACKATHON TIMELINE: SI PARTE!
5
APRILE
Apertura registrazioni e creazione team
17
MAGGIO
Hackathon info session: scopri i dettagli
19 al 24
MAGGIO
Hackathon days: è arrivata l’ora. Inizia la sfida!
22
MAGGIO
Chiusura registrazioni e ammissione team
24
MAGGIO
Inizio valutazione dei progetti da parte della Giuria
6
Giugno
Evento finale di premiazione e networking
L’EVENTO FINALE
Al termine dell’ Hackathon sei invitato ad uno speciale evento finale di premiazione, occasione di networking e divertimento, che si terrà martedì 6 Giugno 2023. Durante la serata tu e il tuo team presenterete il vostro progetto alla giuria, avrete modo di conoscere gli altri partecipanti e potrete scoprire le realtà di Bitrock e ProActivity.
Non mancheranno musica, cibo e divertimento, il tutto in una splendida cornice nel cuore di Milano: il Museo della Scienza e della Tecnologia. Nel caso in cui non partecipi dall’Italia, avrai la possibilità di unirti da remoto.
Non puoi mancare!
Giudici

Michela
Bianchi
Chief of People & Sustainability Officer – Moneyfarm

Paolo
Zilioli
Director IT Eyecare Systems – Luxottica

Federico
Cella
Giornalista – Corriere della Sera

Antonio
Barbuzzi
Head of Data, AI & ML Engineering – Bitrock

Franco
Geraci
Head of Engineering – Bitrock

Alessandro
Peretti
Client Service Director – ProActivity

Stefano
Bruno
Head of UI/UX & FE Engineering – Bitrock
Mentor – Bitrock & Proactivity

Federico
Muzzo
Front End Developer

Mattia Ripamonti
Team Lead Front End

Davide
Ghiotto
Front End Developer

Davide
Filippi
Front End Developer

Emanuele
Maso
Mobile Developer

Andrea
De Gaspari
Mobile Developer

Marco
Bartiromo
Front End Developer

Samantha
Giro
Team Lead Mobile

Gaston
Diaz
Front End Developer

Michele
Mazza
Tech Lead

Giuseppe
Ciullo
Front End Developer

Cristian
Bertuccioli
Software Engineer

Marco
Righi
Software Engineer

Davide
Pavan
Software Engineer

Danilo
Ventura
Software Engineer

Carmelo
Calabrò
Software Engineer

Luigi
Cerrato
Software Engineer
Chi siamo
Community sponsor
FAQ
Devo pagare per partecipare?
Assolutamente no, l’Hackathon è completamente gratuito (compresa la partecipazione all’evento finale di premiazione e networking)!
Chi può partecipare all’hackathon?
La candidatura all’Hackathon è aperta a chiunque ami scrivere codice. Non è necessario conoscere nessun linguaggio di programmazione specifico. Ad ogni modo, ti invitiamo a consultare il Regolamento per conoscere tutti i dettagli.
Come verranno costituiti i team?
Potrai iscriverti o con un tuo team già costituito (ricorda che tutti i membri dovranno iscriversi!) oppure individualmente. In quest’ultimo caso, conoscerai altri partecipanti sulla piattaforma per creare un team insieme.
Da quanti membri deve essere composto un team?
Ogni squadra deve essere formata da un minimo di 2 a un massimo di 5 partecipanti.
Dove si svolgerà l’hackathon?
I 6 giorni di hackathon si svolgeranno completamente online. Ogni team avrà l’opportunità di consegnare i Deliverables fino alle 18:00 del 24 Maggio. L’evento conclusivo di premiazione e networking si terrà presso la prestigiosa location del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
A chi posso scrivere se ho dubbi?
Puoi scriverci direttamente a hackathon@bitrock.it. Ti risponderemo subito!